Scroll Top

L’Agenzia delle Entrate potenzia l’evasometro: attenzione ai debiti fiscali e agli immobili all’estero

  • Home
  • Fisco e Tributi
  • L’Agenzia delle Entrate potenzia l’evasometro: attenzione ai debiti fiscali e agli immobili all’estero

Premessa

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente annunciato il rafforzamento dell’evasometro, uno strumento avanzato per il contrasto all’evasione fiscale. Questo potenziamento mira a individuare con maggiore precisione i contribuenti con debiti fiscali superiori a 50.000 euro e patrimoni non dichiarati all’estero.

Come funziona il nuovo evasometro?

Il sistema analizza in modo incrociato le informazioni relative ai conti correnti, alle dichiarazioni dei redditi e ad altre fonti di dati, al fine di individuare anomalie che possano indicare evasione fiscale. Particolare attenzione è rivolta ai contribuenti con debiti fiscali elevati e a coloro che possiedono immobili o attività finanziarie all’estero non dichiarate.

Debiti fiscali superiori a 50.000 euro: conseguenze e rischi

I contribuenti con debiti fiscali superiori a 50.000 euro sono soggetti a controlli più stringenti. In alcuni casi, l’Agenzia delle Entrate può procedere con misure cautelari, come il sequestro dei beni o il pignoramento. Ad esempio, per debiti superiori a 120.000 euro, è possibile il pignoramento di immobili, anche se situati all’estero.

Possesso di immobili all’estero: obblighi dichiarativi e sanzioni

I residenti fiscali in Italia che possiedono immobili all’estero sono tenuti a dichiararli nel quadro RW della dichiarazione dei redditi e a versare l’Imposta sul Valore degli Immobili all’Estero (IVIE), pari allo 0,76% del valore dell’immobile . La mancata dichiarazione può comportare sanzioni significative e l’avvio di accertamenti fiscali.

Conclusioni

Il potenziamento dell’evasometro rappresenta un ulteriore passo nella lotta all’evasione fiscale. È fondamentale che i contribuenti con debiti fiscali rilevanti o con patrimoni all’estero non dichiarati siano consapevoli dei rischi e degli obblighi a cui sono soggetti, al fine di evitare sanzioni e procedimenti legali.

correlati